Comunicato stampa del 06 febbraio 2015
Consorzio Italiano Compostatori_Rapporto 2014
Il primato di Milano. Tra il 2012 e il 2013 il capoluogo lombardo ha completato l’estensione della raccolta differenziata della frazione organica a tutte le utenze domestiche del territorio cittadino. Da Giugno 2013, oltre 1,3 milioni di abitanti separano regolarmente lo scarto di cucina. Questo risultato consegna a Milano il primato mondiale di metropoli con il maggior numero di abitanti serviti dalla raccolta dell'umido, superando anche San Francisco che conta circa 830 mila abitanti. Risultati oltre le previsioni. In ciascuna delle zone di Milano il sistema di raccolta è andato a regime nell’arco di 3-4 settimane attestandosi tra i 90-92 kg di rifiuto raccolto per abitante all'anno, riuscendo ad avviare a recupero quasi 120.000 t/anno. Indagini merceologiche eseguite dalla struttura tecnica del CIC mostrano come la qualità media della frazione organica si attesti nell’ordine del 4-5% di impurità.
Compostabilità, occhio ai sacchetti. Novamont scrive ai comuni italiani
del 02 aprile 2014
L'azienda di Novara, produttrice di sacchetti compostabili, si rivolge ai comuni: "Negli ultimi tempi si assista alla crescente e preoccupante presenza sul mercato di sacchi per la raccolta del rifiuto organico non dotati dei requisiti di compostabilità richiesti espressamente dalla legge italiana" - Per Leggere